Centro Genovese di Terapia della Famiglia

via Riboli 20- 16152 Genova

tel. e fax:010/8608161

E-mail: infotiscali@centrogenoveseterapiafamiliare.it

 

      

       > Home

       > Chi siamo

       > Staff

       > Dove Siamo

       > Eventi

       > Programma

          dei corsi

      > Bibliografia

 

 

 

Curriculum Dott. Giovanni Lenti

Psicologo, psicoterapeuta, mediatore familiare e counsellor,

Docente della Centro Genovese di Terapia della Famiglia di Genova,

Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Genova,

Consulente psicologo presso i Servizi Sociali del Comune di Genova,

Psicoterapeuta presso il Centro de “La Nostra Famiglia” di Varazze,

Consulente psicologo- supervisore delle Comunità del “Sorriso Francescano” di Genova e La Spezia.

 

 

Pubblicazioni Dott. Giovanni Lenti

1-   A.Iester, A.Marchesi, F.Bagnasco, R.Bonelli, G.Lenti.

"Le Variazioni del Tipo di Reazione alla Frustrazione nei Bambini Ospedalizzati" Atti dell'International Multidisciplinary Meetings Development '89, "Bambino: Progetto Salute Traguardi e Prospettive"

(Ancona 21-22 Aprile 1989 pag 210)

2-   Marchesi A., Cotellessa M., Bonelli R., Mazzella M., Lenti G., Borea R., Piana D., Iester A.

"La reazione alla frustrazione nei soggetti diabetici (IDDM)"

Comunicazione al XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neuropediatria (Estratto da Minerva Pediatrica Vol.43  N.3  Pagg.271-272;  Marzo 1991)

(Genova, 25-26-27 Ottobre 1990)

3-   Marchesi A., Piana D., Mazzella M., Lenti G., Cotellessa M., Iester A.

"Caratteristiche dell'ansia negli adolescenti diabetici"

Atti XII Congresso di Neurologia dell'età evolutiva

(Roma 20-21 Settembre 1991 pag. 293)

4-   Lenti G.

"Il ruolo delle associazioni"

Atti del convegno "L'importanza dell'alimentazione nel controllo di alcune malattie del metabolismo". Istituto Giannina Gaslini.

(Genova, 4-5 Aprile 1992 pagg. 13-23)

5-   Mazzella M., Marchesi A., Mulas R., Bonelli R., Lenti G., Cotellessa M., Iester A., Romano C.

"Livelli di ansia in adolescenti con diabete mellito insulino dipendente (IDDM)"

Atti del 14° Congresso Nazionale della SID pubblicati su "Il Diabete" Vol. 4, Suppl. 1 al no 1, Marzo 1992.

(Genova, 17-20 Maggio 1992)

6-   Lenti G.

"Psicologia e diabete "

Pubblicato su "Progresso Diabete" Periodico trimestrale della Federazione Diabete Giovanile

(Cagliari, Aprile 1992).

7-    Marchesi A., Piana D., Mazzella M., Lenti G., Cotellessa M., Iester A.

"Caratteristiche dell'ansia negli adolescenti Diabetici"

Neurologia dell'età evolutiva estratto dal volume Atti XII Convegno Istituto di Neuropsichiatria Infantile Università "La Sapienza" Roma, 20-21 Settembre 1991

(Napoli - Casa Editrice L'Antologia - pagg. 209-212);

8-    Lenti G.

“Il diabete in relazione al sistema famiglia, medico-assistenziale, scolastico, sportivo e lavorativo”

Pubblicato su “Progresso Diabete” Periodico trimestrale della Federazione Diabete Giovanile

(Cagliari, Ottobre 1995);

9-   Lenti G., Sabatini S.

“Il diabete insulino-dipendente da un punto di vista sistemico-relazionale”

Pubblicato su “Famiglia: continuità, affetti, trasformazioni - ricerca e psicoterapia”   a cura di C.Loriedo, M.Malagoli Togliatti e M.Micheli

(Milano - Franco Angeli - 1995 - pagg. 403-405)

10-             Lenti G., Sabatini S.

“Lo psicologo e il Distretto sociale”

Pubblicato su atti del convegno “Il lavoro dello psicologo nella USL: specificità ed integrazione con altre figure professionali”

(Genova, 12-11-1994);

11-             Lenti G.

“Il volontariato in un centro per disabili”

Pubblicato su “Insieme si può” a cura di Pina Scintu Belli

(Genova, Coop. Sociale La Lanterna, Marzo 1997 - pagg. 41/43)

12-Lenti G.

     Esperienze, modelli e progetti della Scuola Genovese di Formazione alla Mediazione Familiare”

     Pubblicato su “Percorsi di Mediazione Familiare” a cura di Ritagrazia Ardone

     (Roma, Edizioni Kappa, Giugno 2000 – pagg. 139/146)